DAL 1978 LA TUA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTITICA
LA NOSTRA STORIA
IN RICORDO DEL M° ANTONIO PITRELLI
Fondata nel 1978 dal visionario Maestro Antonio Pitrelli, l’ASD Ken Kyu Kai è molto più di una semplice palestra: è un luogo dove passione, disciplina e crescita personale si fondono per creare una comunità unica a Somma Lombardo. Fin dall’inizio, l’associazione ha seguito i principi del Judo insegnati dal leggendario Jigoro Kano, proponendo un approccio che va oltre la pratica sportiva per abbracciare valori di rispetto, inclusione e sviluppo armonioso dell’individuo.
Guidati dai principi fondamentali Seiryoku Zen’yo (miglior impiego dell’energia) e Jita Kyoei (crescere insieme per il bene comune), abbiamo dato vita a progetti che coinvolgono atleti di ogni età, abilità e livello. Qui, lo sport non è solo competizione, ma uno strumento di crescita personale e collettiva, un’esperienza di vita che unisce e arricchisce.
Nel corso degli anni, l’ASD Ken Kyu Kai ha saputo distinguersi non solo per l’eccellenza delle sue proposte sportive – dalle arti marziali al parkour, fino ai programmi di ginnastica per il benessere – ma anche per un forte impegno sociale. Seguendo l’eredità del compianto Maestro Pitrelli, collaboriamo attivamente con scuole e istituzioni locali, promuovendo inclusione, sensibilizzazione e valori sportivi, consolidando il nostro ruolo di motore di crescita per l’intera comunità.
SUCCESSI AGONISTICI E TRAGUARDI RAGGIUNTI
L’ASD Ken Kyu Kai vanta una tradizione di eccellenza nel judo agonistico che continua a ispirare le nuove generazioni. Dal 1978 a oggi, 68 cinture nere hanno mosso i primi passi sul nostro tatami, trasformando la loro passione in risultati straordinari. Tra questi, 35 medaglie ai Campionati Italiani e la convocazione in nazionale di 5 judoka che hanno portato l’orgoglio della maglia azzurra su palcoscenici internazionali.
Oggi, sotto la guida esperta del M° Oleksiy Kretsu, la nostra squadra agonistica continua a scrivere nuove pagine di successo. Tra i risultati più recenti spicca la straordinaria medaglia di bronzo conquistata da Luca Chiarella all’European Cup di Koper (Slovenia) nell'ottobre 2024. Ma ciò che ci rende davvero orgogliosi non sono solo le vittorie, bensì la forza e la coesione del gruppo, che incarna i valori di collaborazione e crescita reciproca.
IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Dietro ogni grande successo c’è una guida appassionata. L’ASD Ken Kyu Kai è diretta da un Consiglio che lavora instancabilmente per far crescere l’associazione e i suoi atleti:
Presidente: Giulio Tomasini
Vice Presidente: Francesco Pelosi
Consigliere degli atleti: Claudia Cerutti
Consigliere dei tecnici: Oleksiy Kretsu
Consigliere: Patrizia Pezzolato
Con lo stesso spirito pionieristico con cui è nata, l’ASD Ken Kyu Kai guarda al futuro con entusiasmo, impegnandosi a diffondere i valori dello sport e a offrire opportunità di crescita a chiunque voglia far parte di questa straordinaria famiglia.
Unisciti a noi. Vivi l’esperienza. Cresci con noi.