Grazie al Patrocinio della Regione Lombardia, ASC Nazionale, al comune di Somma Lombardo ed alla Polisportiva Sommese, anche quest’anno si è potuto svolgere il “XXXIV° trofeo città di Somma Lombardo” e III° Memorial Di Paola Antonio, importante ed attesa gara Nazionale a Squadre di judo e ne waza (lotta a terra) preceduta il sabato dal consueto stage tenuto dai M° Lanzi Massimo, Pitrelli Antonio e con la partecipazione straordinaria di Matteo Marconcini V° Class. alle Olimpiadi di Rio. L’evento è stato pianificato, come per gli anni precedenti, dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Ken Kyu Kai, nella persona del presidente Giulio Tomasini coadiuvato da tutto il direttivo, lo staff tecnico e il M.° Antonio Pitrelli, che hanno saputo organizzare le gare con competenza e professionalità consolidate da anni di esperienza. Permettendo a tutti i piccoli atleti di completare la propria gara in tempi ristrettissimi infatti ogni categoria ha terminato la competizione in due ore. Lo stress è stato contenuto e facilitato dal regolamento che non prevede interventi dei maestri durante i combattimenti. La fatica dell’organizzazione è stata premiata dall’approvazione dei tecnici, dalla soddisfazione di genitori e spettatori accorsi a centinaia nel corso del weekend di gare e stage ma soprattutto dai bambini sorridenti a dimostrazione che un arbitraggio attento alle regole e un’atmosfera tranquilla, con tempi di attesa vicino allo zero, aiutano a vivere positivamente e correttamente lo spirito delle competizioni giovanili che devono essere educative e di propaganda per il nostro sport.
Alle gare hanno partecipato ben 30 società provenienti da tutto il nord e dalla Svizzera per un totale complessivo di 550 piccoli atleti, suddivisi tra stage, gara a squadre e ne waza, che hanno con orgoglio e soddisfazione mostrato le tecniche apprese e sviluppate durante gli impegnativi allenamenti annuali.
La manifestazione è stata inaugurata sabato 19 novembre con lo stage dei maestri: Lanzi Massimo da Roma, Pitrelli Antonio e l’Olimpionico Marconcini Matteo rivolto a tutte le categorie agonistiche e pre-agonistiche.
Domenica 20 novembre è iniziato il vero momento clou della manifestazione.
Alla mattina si è svolta la competizione a Squadre di Judo per ragazzi/e fino ai 11 anni, con 26 squadre partecipanti e nel pomeriggio sono saliti sul “tatami” per la competizione di lotta a terra.
Alle premiazioni erano presenti: il sindaco Bellaria Stefano e l’assessore Piantanida Edoardo, la Dottoressa Affedi Irene, l’avvocato Di Paola Paolo e l’instancabile campione Olimpionico Matteo Marconcini che con la sua simpatia e carisma non ha mai smesso di firmare autografi e regalare sorrisi ai futuri campioni.
Alla manifestazione di Somma erano presenti Toniolo Pierangelo e Massimo che ormai da diversi lustri partecipano al torneo di Somma Lombardo con la loro società. I fratelli Toniolo sono gli allenatori di Basile Fabio il vincitore delle Olimpiadi di Rio nella cat. dei 66 kg; anche il campione da ragazzo ha partecipato più volte al nostro torneo.

Premiazione categoria ragazzi con Matteo Marconcini
CLASSIFICA GENERALE:
1) Akiyama – Torino
2) Ken Kyu Kai Somma L.
3)Le sorgive Mantova
CLASSIFICA Ragazzi:
1) Akiyama – Torino
2) Centro judo Como
3) Akiyama B – Torino
3) Ken Kyu Kai Somma L.
CLASSIFICA Fanciulli:
1) Le Sorgive Mantova
2) Ken Kyu Kai A – Somma L.
3) Akiyama – Torino
Clicca qui per vedere tutte le foto