- DOMANDA ASSOCIATIVA:
Per poter associarsi occorre compilare la domanda associativa.
Disponibile o in segreteria o al seguente link: http://www.kenkyukai.it/domanda-associativa/ - QUOTE ASSOCIATIVE E DI FREQUENZA:
La quota associativa (comprensiva di assicurazione sulla responsabilità civile e dalla polizza
assicurativa per gli infortuni erogata dall’ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI: A.S.C.
o altri, scelta dal consiglio direttivo o dalla federazione: F.I.J.L.K.A.M.) deve essere rinnovata ogni
anno.
Le quote di frequenza devono essere rinnovate alla prima lezione utile dopo la scadenza.
E’ possibile effettuare i pagamenti in contanti, con assegno o tramite bonifico bancario.
Coordinate bancarie:
ASD KEN KYU KAI
IT48Q0840450560000000000798
Causale: inserire cognome e nome del diretto interessato
(Per poter usufruire delle detrazioni fiscali occorre effettuare pagamenti tracciabili: bonifico
bancario o assegno.) - CERTIFICATO MEDICO:
Per poter svolgere l’attività è obbligatorio il certificato medico in corso di validità. - STUDI MEDICI SPORTIVI CONVENZIONATI:
L’ASD ken kyu kai è convenzionata con:
Dott. Brigatti Giovanni
Tel . 0331295779
Via Sempione 16/a Casorate Sempione
Kinesis
Tel. 0331261225
Via A. Gramsci 37 Cardano al Campo
(Alla prenotazione fare presente di essere associati asd ken kyu kai)
ACCESSO IN PALESTRA
- GREEN PASS:
In ottemperanza del DL 105 del 23 luglio 2021, L’accesso all’interno della struttura dell’asd ken kyu
kai sarà consentito solo con Green Pass a partire dai 12 anni di età.
Non sono obbligati al Green Pass i soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e i soggetti
esenti sulla base di idonea certificazione medica. - PUNTUALITA’ E PRENOTAZIONI:
Le lezioni saranno riservate esclusivamente agli associati che avranno provveduto alla prenotazione
del proprio posto al corso prescelto, chiamando o scrivendo al numero 3202671289.
Si potrà accedere alla struttura solo nell’orario prestabilito una persona alla volta. - ACCOMPAGNATORI:
All’interno della struttura potranno accedere solo i diretti interessati, gli accompagnatori dovranno
attendere all’esterno. - RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA:
Il personale provvederà a rilevare la temperatura corporea, nel caso in cui essa dovesse superare i
37,5° l’accesso alla struttura sarà negato. - SCARPE:
Per poter accedere all’interno della palestra, all’ingresso, dovranno essere cambiate le calzature,
riponendole negli appositi spazi e utilizzare scarpe o ciabatte dedicate solamente all’uso in palestra. - GEL IGIENIZZANTE:
L’associazione metterà a disposizione le apposite soluzioni che dovranno essere utilizzate prima di
accedere alla struttura e per igienizzare il proprio posto di lavoro. - MASCHERINA:
La mascherina dovrà essere indossata all’interno della palestra. Soltanto durante l’attività fisica la
stessa potrà essere tolta. Al termine della lezione sarà obbligatorio rimettere la protezione orale. - ABBIGLIAMENTO E MATERIALE:
Gli associati dovranno presentarsi in palestra con indosso gli indumenti sportivi per lo svolgimento
dell’attività. Inoltre dovranno avere con sè un asciugamano personale o materassino. - SPOGLIATOI E DOCCE:
Gli spogliatoi e le docce non saranno agibili. In caso di necessità sarà disponibile un solo servizio
igienico, il quale verrà sanificato dopo ogni singolo utilizzo. - USCITA:
L’uscita avverrà seguendo le apposite indicazioni dal retro dello stabile e sarà contingentata per
garantire le dovute distanze e non creare assembramenti.
In caso di minori gli accompagnatori dovranno attendere all’esterno.